Nella scuola classica bisogna formare la mente. Il Liceo Galilei di Pisa (1853-2017)

di Sodi Stefano | Edizioni ETS 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

29,00 €

Descrizione

Il volume ripercorre la storia del Liceo 'Galilei' di Pisa dall'originaria intuizione napoleonica al 2017, quando è stato unito all'Istituto Tecnico 'Antonio Pacinotti' per formare una più articolata istituzione scolastica. Accanto ai ricordi di dirigenti, docenti, alunni e personale amministrativo, filtrati da una vasta raccolta di fonti orali e da una non ampia ma significativa letteratura, l'autore si è avvalso della documentazione conservata prevalentemente nell'Archivio Storico del Liceo e in quello di Stato di Pisa per verificare quanto la più antica scuola secondaria della città si sia conformata all'idea di istruzione classica che i governanti italiani hanno avuto in oltre due secoli. Così, mentre sfilano sotto i nostri occhi generazioni di docenti e studenti, molti dei quali - in Italia o sparsi per il mondo - hanno dato e danno in molteplici campi prova del loro valore e delle loro capacità, è possibile anche ricostruire la storia del pensiero pedagogico e valoriale dell'istruzione classica in Italia e il contributo che esso ha inteso dare allo sviluppo del nostro Paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sodi Stefano
  • Edizioni ETS
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 ottobre 2021
  • 292 p.
  • ITA
  • 9788846761743

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nella scuola classica bisogna formare la mente. Il Liceo Galilei di Pisa (1853-2017)