Armi e coccarde, suocere e tiranni. Narrazione e identità di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799)

di Silvia Rosa | Plus 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Le Repubbliche del triennio 1796-1799 ospitano il primo "laboratorio teorico-pratico" della democrazia italiana. Nei Circoli Costituzionali, sulle gazzette, nelle piazze, nei teatri e nei banchetti, i nuovi "cittadini" e le nuove "cittadine" queste ultime per la prima volta sole nell'arena politica teorizzano, narrano e proclamano l'imminente venuta della nuova era democratica. Creano così un linguaggio ricco di formazioni retoriche visionarie e immaginose dai risvolti talvolta inaspettatamente sottili e persuasivi. Il volume analizza questo linguaggio nell'incontro-scontro tra le parole dei "cittadini" e quelle delle "cittadine", evidenziando le risorse e le contraddizioni di un discorso politico che, nell'apparente ingenuità delle sue immagini, denuncia l'irriducibile complessità di questioni ancora aperte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvia Rosa
  • Plus
  • Quader.del dip. di storia dell'Univ. Pisa
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 luglio 2009
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788884926333

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Armi e coccarde, suocere e tiranni. Narrazione e identità di genere nel discorso politico del «triennio patriottico» italiano (1796-1799)