Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell'Europa mediterranea

di Silvia Bolgherini | Il Mulino 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Il percorso dell'integrazione europea si è intrecciato negli ultimi vent'anni con l'evoluzione delle istituzioni regionali di molti stati membri. Le regioni europee si sono rafforzate nell'arena comunitaria, avviando parallelamente profonde trasformazioni ed adattamenti. Tali mutamenti hanno messo in discussione prassi ed idee consolidate, inducendo le élite regionali ad assumere nuovi atteggiamenti e ad assimilare nuovi modelli di comportamento, sia per l'influenza comunitaria, sia per la loro reciproca emulazione. Questo libro si propone, sulla base di una ricerca condotta in otto regioni dell'Europa mediterranea, di illustrare questi mutamenti. Per cogliere i meccanismi che hanno portato le regioni ad assumere un nuovo modo di gestire gli affari europei sono stati scelti alcuni ambiti di osservazione privilegiati: il Comitato delle Regioni, le associazioni interregionali, le sedi di rappresentanza delle regioni di Bruxelles e i programmi di partenariato dei fondi strutturali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvia Bolgherini
  • Il Mulino
  • Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Perc. tem
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 luglio 2006
  • 255 p.
  • ITA
  • 9788815110275

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come le regioni diventano europee. Stile di governo e sfide comunitarie nell'Europa mediterranea