Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto»

di Silvano Tagliagambe | New Press 2017

Attualmente non disponibile

A partire da

26,00 €

Descrizione

Leitmotiv del volume "Epistemologia del confine", pubblicato nel 1997 ed ora riedito con nuova introduzione, è l'imprescindibilità del concetto di confine come presupposto dei processi percettivi e cognitivi. Nozione cruciale nella kantiana "rivoluzione copernicana" dalla gnoseologia all'epistemologia, l'idea di limite rivela che la conoscenza non può essere considerata qualcosa di incondizionato, ma richiede d'essere inserita entro un orizzonte, impossibile tuttavia a definirsi empiricamente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Silvano Tagliagambe
  • New Press
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2017
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788893560245

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di contatto»