Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali

di Shaul Bassi | Libreria Editrice Cafoscarina

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Partendo dalla premessa che in una società sempre più globalizzata, ma meno equa, una presenza ebraica plurale e dinamica può offrire un contributo importante, questo libro propone una lettura critica di romanzi, opere teatrali, fotografie, fumetti, luoghi e fenomeni culturali di rilievo. I saggi qui raccolti offrono una interpretazione postmoderna e postcoloniale del mondo ebraico, nel tentativo di superare quell'"allosemitismo" che secondo Zygmunt Bauman porta a considerare l'ebreo come 'altro' incomparabile e stereotipato. Accostando "sacro" e "profano", laico e religioso, teatro e sinagoga, testo e corpo, colto e pop, ebrei e musulmani, il volume esplora diverse realtà ebraiche nella loro singolarità, spaziando da Shakespeare a Philip Roth, da Irène Némirowsky a Salman Rushdie, da Dracula alla musica hip hop, dal "Gatto del rabbino a Barbie", dagli ebrei dell'Africa e quelli del Ghetto di Venezia, dalle contraddizioni del modello ebraico italiano agli esperimenti di reinvenzione liturgica in Nordamerica. Ciò che emerge da questo complesso mosaico è che stiamo attraversando un momento di grande crisi ma anche di grande creatività ebraica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Shaul Bassi
  • Libreria Editrice Cafoscarina
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788875432980

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali