L'intelligenza tra natura e cultura

di Serpico Davide | Rosenberg & Sellier 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

Ognuno di noi ha una propria idea di cosa significhi essere intelligenti, tanto che anche gli scienziati esperti in materia hanno opinioni differenti al riguardo. Ciò ha contribuito a generare teorie contrastanti sulla natura dell'intelligenza e su quali siano le sue basi genetiche e ambientali. Non è un caso, dunque, che diverse domande scientifiche e filosofiche restino ancora aperte: è possibile caratterizzare scientificamente l'intelligenza? Cosa misurano i test del QI? In che modo genetica, epigenetica e ambiente influenzano l'intelligenza? Quali sono le implicazioni etiche e sociali della ricerca sull'argomento? Oltre ad analizzare questi problemi, il testo intende fornire gli strumenti concettuali necessari per leggere criticamente i dati scientifici e orientarsi in uno sfaccettato e affascinante dibattito a cavallo tra biologia, psicologia, neuroscienze, filosofia e antropologia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serpico Davide
  • Rosenberg & Sellier
  • Le scienze
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 aprile 2022
  • 152 p.
  • ITA
  • 9791259930507

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'intelligenza tra natura e cultura
logo regione