Nazismo e classe operaia 1933-1993

di Sergio Bologna | ShaKe 2018

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

12,00 €

Descrizione

In questo breve ma chiarissimo testo, Sergio Bologna ci racconta il ruolo della classe operaia negli anni prima e dopo la presa nazista del potere. Nell'analizzare le condizioni di vita operaie e gli eventi più cruciali del periodo - a partire dal massacro operaio di Berlino del 1929 fino alla storia delle bande giovanili di strada antinaziste e alle incursioni delle SA nelle birrerie operaie delle periferie - in anni che furono in realtà di guerra civile strisciante, Sergio Bologna smonta il tradizionale giudizio degli storici, secondo i quali la classe operaia e il proletariato tedesco si sarebbero piegati davanti a Hitler senza opporre resistenza. Un giudizio sostanzialmente ingiusto, che non rispetta minimamente la realtà. La lotta antifascista è stata un obiettivo reale e concreto perseguito, seppur con i pochi mezzi a loro disposizione, da parte delle organizzazioni operaie tedesche. Contro di esse, il nazismo svilupperà diverse e articolate strategie di tipo "entrista" per separare gli interessi di classe, dividere le coscienze e in definitiva lacerare il tessuto operaio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sergio Bologna
  • ShaKe
  • Universale
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2018
  • 205 p.
  • ITA
  • 9788897109624

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nazismo e classe operaia 1933-1993