La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico

di Serge Moscovici | Unicopli 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

L'opera di Serge Moscovici "La Psychanalyse, son image et son public" costituisce l'atto di nascita e la riformulazione della teoria delle rappresentazioni sociali da parte di Serge Moscovici, definito da Leon Festinger "il più importante e creativo pensatore nella psicologia sociale contemporanea". La scelta della psicoanalisi (insieme una teoria e pratica terapeutica), come oggetto controverso di conoscenza/esperienza, era guidata dall'obiettivo di studiare i processi di trasformazione, le relazioni e/o le discontinuità tra conoscenza esperta e senso comune, tra "universi reificati" e "universi consensuali" con le loro specifiche modalità epistemiche e funzioni nel più ampio sistema simbolico delle relazioni sociali e dei posizionamenti ideologici, mediati dai vari sistemi di comunicazione. Moscovici mostra come si strutturano nei sistemi di comunicazione le diverse forme della diffusione, propagazione e propaganda, originando varie tipologie di rappresentazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serge Moscovici
  • Unicopli
  • Rappresentazioni sociali e comunicazioni
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2011
  • 450 p.
  • ITA
  • 9788840015033

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La psicoanalisi la sua immagine e il suo pubblico