Grazie e disgrazie della vita religiosa. «Vocazione» e «non vocazione»

di Sciadini Patrizio | Cantagalli 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

"Agile "vademecum" frutto di tanti anni di esperienza della vita fraterna in comunità, vissuta da P. Patrizio in contesti culturali diversissimi. Un "distillato" di lunghi anni di convento e di frequentazione di una variopinta moltitudine di uomini e donne consacrati. Ce lo offre con un linguaggio piano, che stigmatizza alcuni cattivi comportamenti facilmente riscontrabili nella vita in comune dei consacrati, mai però con acredine o supponenza, piuttosto con una certa bonomia, quella di un buon padre ormai anziano che sorride sui difetti che pure denuncia. Sono numerosi anche i riferimenti, oltre che ai personaggi biblici, alla vita di sante e santi: i padri del deserto, Filippo Neri, Francesco d'Assisi, Teresa di Gesù Bambino, Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein). Ma sopra tutti, i suoi due maestri: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce. Un libro fresco e spontaneo, pieno di vitalità spirituale ma anche di umanità, per i giovani che si stanno avvicinando alla vita consacrata, per le donne e gli uomini consacrati che non hanno ancora perso "l'incanto del primo amore" nella via della sequela Christi e per quelli che si sentono stanchi e affaticati dal cammino fin qui percorso: potranno trovare in queste pagine ristoro e consolazione." (Dalla prefazione del Card. João Braz de Aviz)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sciadini Patrizio
  • Cantagalli
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2022
  • 256 p.
  • ITA
  • 9791259620354

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Grazie e disgrazie della vita religiosa. «Vocazione» e «non vocazione»