Il futuro è decrescita. Guida per un mondo post-capitalista

di Schmelzer Matthias, Vansintjan Aaron, Vetter Andrea | Ledizioni 2023

Attualmente non disponibile

A partire da

18,90 €

Descrizione

Dobbiamo liberarci dall'economia capitalista. La decrescita è lo strumento per dare un futuro alla nostra specie. La crescita economica non funziona e non può funzionare. Offrendo una contro-storia di come la crescita economica sia emersa nel contesto del colonialismo, dell'industrializzazione a combustibili fossili e della modernità capitalista, "Il futuro è decrescita" sostiene che l'ideologia della crescita nasconde le crescenti disuguaglianze e le distruzioni ambientali associate al capitalismo, e indica alternative auspicabili ad esso. L'egemonia della crescita è popolare a destra, ma anche a sinistra. Le proposte di Green New Deals liberatori o di postcapitalismo basano le loro speranze utopiche sullo sviluppo delle forze produttive, sulla redistribuzione dei frutti della crescita economica e del progresso tecnologico. Tuttavia, prove sempre più evidenti dimostrano che la continua crescita economica non può essere resa compatibile con la sostenibilità e non è necessaria per assicurare una buona esistenza a tutti gli abitanti del pianeta. Questo libro fornisce una visione del postcapitalismo oltre la crescita. Un manuale e un manifesto, "Il futuro è decrescita" è una lettura imperdibile per tutti coloro che sono interessati a tracciare una via d'uscita dalle crisi attuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Schmelzer Matthias, Vansintjan Aaron, Vetter Andrea
  • Ledizioni
  • Attualità e politica
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2023
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788855269681

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il futuro è decrescita. Guida per un mondo post-capitalista
logo regione