Una famiglia come tante

di Schenk Sylvie | Keller 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

La nostra recensione

Simon e Tamara sono brillanti, eleganti ed anticonformisti: hanno quindi rappresentato un punto di riferimento per i nipoti Cardin. Alla loro morte, tra i fratelli sorge una disputa sull’eredità che fa affiorare vecchie ruggini e maldicenze. La voce narrante è quella dell’intellettuale Celine, che ci svela i segreti di famiglia e le vite dei vari protagonisti di questa tragicommedia.

Le dinamiche familiari e i rapporti tra i parenti sono descritte dall'autrice con intelligenza, realismo ed onestà intellettuale.

Descrizione

Gli zii Tara e Simon vivono nella bella Lione. Sono sempre stati il punto di riferimento per tutta la famiglia Cardin e in particolare per i loro amati nipoti cresciuti in una cittadina delle Alpi francesi. Quando gli zii muoiono e giunge il giorno del funerale, tra i fratelli Cardin e la parentela rimasta nasce una disputa sull'eredità che rende evidenti le piccole e grandi fratture che nel tempo si sono interposte tra loro. A narrare questo intreccio di relazioni, ferite, simpatie e acredini è una delle sorelle, Céline, che tra farsa e dramma dipana i segreti e i dissidi della famiglia così come le biografie e le aspirazioni di ciascun protagonista. Sylvie Schenk, riesce ad avvicinarci ai suoi personaggi, con la loro ordinarietà ma anche singolarità, ci regala un romanzo capace di raccontare aspirazioni, sconfitte, ricerca del proprio posto nel mondo così come legami intergenerazionali e l'ambivalente rapporto tra città e provincia.

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una famiglia come tante