Le istituzioni politiche nell'era dell'ascrittività. La Grecia, Roma e l'alto Medioevo

di Ferruccio Di Paolo, Stefano Scarcella Prandstraller, Di Paolo Ferruccio | Franco Angeli 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

22,50 €

Descrizione

Nell'era dell'ascrittività, "il pensiero politico viene sviluppandosi prevalentemente in via deduttiva, a partire da concezioni razionali astratte, di tipo teologico e metafisico", riguardanti il fine ultimo della vita umana e "l'essenza del sociale". Sarà solo la profonda "rottura" conseguente all'affermazione della soggettività a rendere possibile una società di soggetti liberi ed eguali, ai quali soli spetta la scelta dei suoi fini, legittimamente titolari di interessi particolaristici e ideali divergenti, che richiederà dunque la creazione di istituzioni politiche capaci di mediare e realizzarne una sintesi, dando vita ai valori, tipicamente moderni, di sovranità popolare e democrazia rappresentativa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferruccio Di Paolo, Stefano Scarcella Prandstraller, Di Paolo Ferruccio
  • Franco Angeli
  • Sociologia
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2009
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788856811087

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le istituzioni politiche nell'era dell'ascrittività. La Grecia, Roma e l'alto Medioevo