Sette Pater Ave Gloria. In una storia commovente le radici del popolo italiano

di Scalabrini Laura | Libreria Editrice Fiorentina 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

La storia del popolo italiano nella commovente autobiografia di Laura Scalabrini, inseparabile dalla comunità familiare e di paese in cui si svolge, nel territorio di Reggio Emilia. La povertà, le fatiche vissute come naturali, senza pensarci, la morale schietta, essenziale, profonda sono riassunte nella penitenza sempre uguale che il parroco dava alle donne contadine che si confessavano: 7 pater ave gloria. Per loro, che in una settimana erano capaci di sommare tanti sacrifici, la preghiera diventava una specie di distrazione e di riposo. La tragedia nazionale che è stata la storia italiana dal fascismo, alla guerra, il dopoguerra fino all'inizio della società dei consumi, è dipinta qui con gli occhi e le mani della saggezza contadina. La storia è intrisa delle virtù tipiche delle generazioni che ci hanno preceduto: il legame fatto di rispetto, la stima, l'amore profondo per i genitori... Virtù che l'ubriacatura del benessere, ha vanificato in molti premiando l'egoismo individualista, diventa in questo libro una provocazione e una rivincita per l'Italia del post-Covid.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Scalabrini Laura
  • Libreria Editrice Fiorentina
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2020
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788865001769

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sette Pater Ave Gloria. In una storia commovente le radici del popolo italiano
logo regione