Letteratura spagnola

di Sara Mayol, Titti Portolano | Edises 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

9,90 €

Descrizione

Il volume ripercorre la storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri, soffermandosi anche sui cambiamenti epocali avvenuti in ambito politico, economico, sociale e culturale nell'Europa del periodo. Attraverso un itinerario graduale e organico, fra tradizione ebraica, elementi islamici e cristiani, si snoda una produzione ricca di autori straordinari e di opere affascinanti che ha saputo esprimersi in ogni genere: poesia, romanzo, commedia e tragedia, scritti di mistica, saggi storiografici e filosofici. Tra gli argomenti principali: il più importante poema epico del Medioevo spagnolo: il Cantar de mio Cid; la prima opera spagnola moderna: La Celestina; il Primer siglo de oro: la scuola petrarchista, la poesia religiosa, il romanzo picaresco; il Don Chisciotte: uno dei più grandi capolavori letterari di tutti i tempi; il Segundo siglo de oro: Luis de Góngora, Francisco de Quevedo, Lope de Vega, Tirso de Molino, Calderón de la Barca; l'Illuminismo, il Neoclassicismo, il Romanticismo, il Realismo; il Modernismo, la Generazione del '98; la Generazione del '14, l'Avanguardismo, la Generazione del '27; la poesia arraigada e desarraigada, la poesia social, i poetinovísimos; le origini e gli sviluppi della letteratura ispanoamericana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sara Mayol, Titti Portolano
  • Edises
  • Memorix
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788865843468

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Letteratura spagnola