L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra Guerra mondiale e nascita del Fascismo

di Santangelo Ignazio Augusto | Morrone Editore 2024

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il 16 marzo 1924, proclamando l'annessione di Fiume, Benito Mussolini segnò l'ultimo atto della vicenda insorta un quinquennio prima con l'occupazione militare della città che era stata negata all'Italia nella Conferenza di pace seguita alla Prima guerra mondiale e che aveva sfidato, oltre alle potenze alleate, il governo esitante a sostenerne le ragioni. Precorrendo i movimenti di massa del successivo decennio fu anche considerata una prova generale del nascente partito fascista per averla appoggiata in termini di un possibilismo politico e dell'esservi stati adottati simboli e motti che diverranno usuali nel Ventennio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Santangelo Ignazio Augusto
  • Morrone Editore
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 aprile 2024
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788832209099

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'impresa di Fiume (1919-1920). Tra Guerra mondiale e nascita del Fascismo
logo regione