Nazionalfascismo

di Luigi Salvatorelli, Salvatorelli Luigi | Edizioni di Storia e Letteratura 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Di 'Nazionalfascismo', molti recensori apprezzarono il realismo politico "che fa inquadrare a Salvatorelli i miti politici e religiosi nella asciutta realtà della storia". Uscito nel 1923, il libro interpretava il fascismo come rivolta della piccola borghesia umanistica, ceto sociale sensibile a una mentalità retorica del gesto e della parola, distinto come tale dalla piccola borghesia dei tecnici. Le radici del movimento venivano inoltre individuate nell'agitazione interventista e antiparlamentare del maggio 1915. Entrambe le tesi suscitarono un'ampia discussione sulla stampa e su riviste come "La Rivoluzione Liberale". Ma il merito principale di Salvatorelli - uno dei primi antifascisti a parlare di "regime fascista" - fu aver compreso tempestivamente che l'obiettivo era quello di instaurare uno Stato totalitario, modellato sull'organizzazione, l'ideologia e i metodi di azione dello squadrismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luigi Salvatorelli, Salvatorelli Luigi
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Edizioni giolitine
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2016
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788863729054

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nazionalfascismo
logo regione