Il cristianesimo laico di Salvatore Satta

di Salvatore Borzì | Rubbettino 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

5,00 €

Descrizione

Salvatore Satta è universalmente noto come insigne giurista, cui si deve un'originale teoria del diritto processuale. Forse meno noto è che egli fu anche un fine letterato e scrittore, come dimostrano i suoi tre romanzi, La veranda, De profundis e Il giorno del giudizio. In essi egli elaborò, sulla scorta delle sue sterminate letture e della propria concezione del diritto e della norma, una personale visione della vita, profondamente permeata dalla fede cristiana. Scopo della presente ricerca è quello di indagare questa visione esistenziale e, soprattutto, i modi in cui all'interno di essa si inserisce la meditazione dell'autore sul Cristianesimo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Salvatore Borzì
  • Rubbettino
  • Università
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2005
  • 79 p.
  • ITA
  • 9788849810141

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cristianesimo laico di Salvatore Satta