Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente

di Said Edward W. | Feltrinelli 2023

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

39,00 €

Descrizione

La capacità tutta umana di raccontare è un'arma di emancipazione, ma anche di controllo. In questo lavoro di indagine letteraria e storica, Edward W. Said getta luce sulle complicità della cultura occidentale con il progetto egemonico di vecchi e nuovi imperi. Da Cuore di tenebra di Conrad a Mansfield Park di Jane Austen, dall'Aida di Verdi a Lo straniero di Camus, quest'opera spinge a rileggere con occhio critico i grandi capolavori della letteratura, svelandone il retroterra ideologico a lungo ignorato. Allo stesso tempo, nelle opere di autori come Frantz Fanon, Aimé Césaire, C.L.R. James e Salman Rushdie, l'autore indica la grande ricchezza della letteratura di resistenza che si oppose, e si oppone, al dominio imperiale. Emerge così la realtà di un'attualità postcoloniale caratterizzata da culture ibride e interdipendenti. Un'opera ancora urgente, in un presente in cui il retaggio del colonialismo si mescola a nuove forme di imperialismo e profonde divisioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Said Edward W.
  • Feltrinelli
  • Campi del sapere
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2023
  • 512 p.
  • ITA
  • 9788807105739

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell'Occidente