Mostri graziosi e belli i nani di corte nella storia e nell'arte

di Saffioti Tito | Bookstones 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Per millenni, nelle corti dei potenti di pressoché ogni Paese, i buffoni furono presenti in quantità straripanti, e molti di essi erano nani. Per esercitare il difficile mestiere di far ridere gli altri, erano spesso usate persone - uomini, donne e perfino bambini - con gravi deficienze fisiche o mentali: nani, gobbi, dementi, esseri esageratamente obesi o dotati, secondo i crudeli contemporanei, di corpi deformi e sgradevoli. La bruttezza e la follia servivano a tranquillizzare i potenti che si sentivano così autorizzati a pensare che, se questi ospiti di corte, brutti o pazzi, erano diversi da loro, allora loro non erano tali. Anzi, averli al fianco, ne faceva risaltare le virtù di bellezza e saggezza. Il re non può mai essere pazzo e se la follia bussa alla porta della reggia, è il buffone a farsene carico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Saffioti Tito
  • Bookstones
  • Le turbine
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2021
  • 250 p.
  • ITA
  • 9791280232397

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mostri graziosi e belli i nani di corte nella storia e nell'arte
logo regione