Forme dell'esperienza e ambivalenza del senso. Soggetto e campo fenomenico

di Francesca Sacchetti, Sacchetti Francesca | Franco Angeli 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Il dibattito epistolare che Alfred Schütz ed Aron Gurwitsch tennero tra il 1939 e il 1959 rappresenta un punto di riferimento essenziale per proporre un confronto tra i due autori su alcuni punti particolarmente importanti. Senso e Gestalt, mondo della vita quotidiana e mondo percettivo, province finite di significato e ordini di esistenza, rilevanza e pertinenza sono dicotomie significative che non solo segnano la distanza che separa i due autori, ma evidenziano come essa discenda direttamente dalla diversa ottica, noetica o noematica, dalla quale vengono letti i fenomeni. Le riflessioni di Gurwitsch, condotte dal punto di vista noematico, sono risultate particolarmente utili al percorso dell'etnometodologia nella direzione di una posizione marcatamente pragmatica e precognitiva. L'intento di Garfinkel di descrivere la realtà sociale nella quale avvengono gli scambi comunicativi tra gli individui, di tracciare una "mappa" per la riconoscibilità dell'ordine dell'interazione, trova un efficace referente nell'idea di Gurwitsch che esista una "grammatica" contestuale in cui si incarna l'agire del soggetto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Sacchetti, Sacchetti Francesca
  • Franco Angeli
  • Vichiana.Storia e critic. pens. sociale
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 giugno 2010
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788856830019

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme dell'esperienza e ambivalenza del senso. Soggetto e campo fenomenico