Il cinema dopo il cinema. Dieci idee sul cinema italiano 2001-2010

di Roy Menarini | Le Mani-Microart'S 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Mentre tutto il mondo guardava le Torri Gemelle in fumo, in Italia ci chiedevamo ancora che cosa fosse successo a Genova pochi mesi prima. L'Italia degli anni Duemila è un paese che vive "in scala ridotta" gli avvenimenti mondiali. Eppure, la partecipazione alle guerre, gli effetti della crisi economica, i riflessi delle paure internazionali non hanno risparmiato la nazione. L'identità che tutti condividiamo si è via via dissolta in una molteplicità di pratiche e comportamenti difficile da analizzare, liquida, priva di connotati ideologici. Il dissidio politico e la polarizzazione delle opinioni sociali si sono trasferite al cinema, il mezzo da sempre più vibratile, il sismografo della nostra civiltà. I film italiani hanno costituito, nel bene e nel male, un effetto collaterale di quanto stava accadendo nel sistema del paese. A volte ne hanno facilitato il declino, altre volte si sono candidati a fornire un pensiero intellettualmente autonomo, più spesso ci hanno raccontato come siamo. O almeno come siamo diventati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roy Menarini
  • Le Mani-Microart'S
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2014
  • 117 p.
  • ITA
  • 9788880125334

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cinema dopo il cinema. Dieci idee sul cinema italiano 2001-2010