Progettare nella società della conoscenza

di Elio Toppano, P. Giuseppe Rossi, Toppano Elio | Carocci 2009

Attualmente non disponibile

A partire da

21,50 €

Descrizione

La progettazione si è modificata nel corso degli anni, passando dall'applicazione di schemi predefiniti alla costruzione di modelli situati, frutto di un "dialogo" fra progettista e contesto. Nella prima parte del volume, in base alla Design Theory, vengono analizzati i modelli simbolici e il loro ruolo nel descrivere l'attività di progettazione. Si illustrano, poi, diversi metodi per progettare e si mostra come tale attività sia evoluta verso modalità di lavoro multiprospettiche e multilivello. Nella seconda parte, relativa al mondo dell'educazione, si motiva perché, superati i modelli della razionalità tecnica, occorra ripensare i processi della progettazione didattica. Dopo aver esplorato alcune proposte presenti in letteratura nell'ambito della progettazione dagli anni settanta ad oggi, si propone il modello F-V-P, che coniuga le tre prospettive della pedagogia, della didattica e della tecnologia dell'educazione. Il progetto diviene un boundary object che connette il sapere dell'insegnante e il contesto formativo, e dialoga con l'evento didattico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elio Toppano, P. Giuseppe Rossi, Toppano Elio
  • Carocci
  • Università
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2009
  • 217 p.
  • ITA
  • 9788843050185

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Progettare nella società della conoscenza