Chardin

di Pierre Rosenberg | Abscondita 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

13,00 €

Descrizione

A ogni grande artista, secondo le aspirazioni del suo tempo, Jean-Baptiste Siméon Chardin (1699-1779) sa dare una parte di se stesso. Cézanne è sedotto dalla sua arte di perfetto costruttore, Vincent Van Gogh s'appassiona alla sua pennellata grassa, gli impressionisti sono affascinati dal suo approccio all'oggetto mediante l'osservazione diretta, i cubisti sono colpiti dalla sua forza artigianale, Henri Matisse viene conquistato dalla sua poesia, Giorgio Morandi ne ammira d magico silenzio, che ricrea nelle sue nature morte metafisiche. Ma la verità di Chardin va forse ricercata tra i poeti, gli amici delle nobili materie: Vermeer e Corot. E questa trilogia dei pittori del silenzio ha indubbiamente, soprattutto oggi in un'epoca di pittura-urto e di rapide emozioni, una sua funzione. Questi pittori hanno in comune almeno un'esigenza: bisogna fermarsi a lungo davanti alle loro opere per vederle vivere. Solo allora si anima quel mondo che sembrava morto. Catturata da quei frutti, da quegli oggetti, l'attenzione si attarda e scopre, al di là delle apparenze, l'aspetto sconosciuto del mondo che ci circonda.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierre Rosenberg
  • Abscondita
  • Carte d'artisti
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 agosto 2010
  • 117 p.
  • ITA
  • 9788884162670

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chardin