Riorganizzazione delle agenzie per la cybersecurity nel 2022

di Rosapepe Francesco Paolo | Youcanprint 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Anno 2022, la crisi sanitaria dovuta alla pandemia viene amplificata dall'espansione del conflitto fra Russia e Ucraina a tutto il territorio ucraino, e diventa anche una criticità europea e mondiale. Attacchi cyber sono stati portati a molti obiettivi strategici in Italia e in Europa e anche a livello mondiale ad aziende e piattaforme web. La cybersecurity entra di fatto nella lista delle ''priorità'' nazionali e internazionali, e proliferano le agenzie per la cybersecurity costituite per gestire e reagire ad attacchi hacker civili e militari. Necessario quindi fissare dei compiti precisi per contrastare tali criticità e fissare una linea divisiva fra le competenze civili e militari per evitare di abbassare il livello di cybersecurity delle strutture strategiche nazionali, oggi che i cyber attacchi hanno fuso in un solo mondo qualsiasi struttura e sistema integrato esistente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosapepe Francesco Paolo
  • Youcanprint
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 ottobre 2022
  • 148 p.
  • ITA
  • 9791221435443

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Riorganizzazione delle agenzie per la cybersecurity nel 2022