Pandemia da Sars Covid 2. Quali insegnamenti, quali evidenze, quali riflessioni

di Rosapepe Francesco Paolo | Youcanprint 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

La pandemia da Sars Covid 2 scoppiata nel novembre del 2019 in Cina, ha invaso il mondo intero contagiando milioni di persone e procurando milioni di morti. In Italia dopo una prima ondata fra gennaio e maggio 2020, il numero di contagiati, e ricoverati in terapia intensiva con il numero di decessi è diminuito notevolmente dopo circa 2 mesi di quarantena. A ottobre del 2020 dopo un'estate allegra, il numero dei contagi è risalito ma non proporzionalmente il numero dei ricoveri in terapia intensiva e il numero dei morti, perché le cure sono diventate abbastanza efficaci da ridurre drasticamente la percentuale di mortalità anche nelle persone anziane. Ma che cosa abbiamo pensato e meditato durante questo periodo di restrizioni alla nostra normale vita sociale? E siamo stati realmente comprensivi e responsabili nel rispettare le regole anticontagio e sopportare il nostro prossimo costretti in spazi molte volte angusti e ristretti? E davvero la vita alla quale eravamo abituati è quella che vogliamo per noi e per i nostri figli? In questo testo cercheremo di fare il punto della situazione e analizzare i costumi sociali pre e post pandemia. Quali sono più umani? E quali sono più sostenibili e compatibili con l'ambiente e il mondo in cui viviamo? Infine, che responsabilità hanno i giovani, e gli adulti hanno avuto nell'educarli o diseducarli?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosapepe Francesco Paolo
  • Youcanprint
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2020
  • 54 p.
  • ITA
  • 9791220301459

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pandemia da Sars Covid 2. Quali insegnamenti, quali evidenze, quali riflessioni