I poteri esecutivi del fisco

di Rosanna Acierno | Sistemi Editoriali 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Equitalia, attraverso i propri agenti della riscossione, svolge sia attività di riscossione spontanea delle entrate, sia attività di riscossione a mezzo ruolo. I poteri di cui Equitalia gode per tutelare il credito erariale sono molto ampi e, più che alla ricerca di materia imponibile, mirano a garantire l'effettività della prestazione da parte del contribuente. Tra le armi a disposizione, si ricordano la possibilità di iscrivere ipoteca, di disporre il fermo dei beni mobili registrati, di esercitare ogni azione cautelare e conservativa prevista per la tutela del credito. Oltre ai provvedimenti a tutela del credito, la legge contempla, in capo ad Equitalia, specifici poteri funzionali alla ricerca dei beni da sottoporre a esecuzione, come la facoltà di accedere ai dati dell'archivio finanziario presso l'anagrafe tributaria, la possibilità di accedere ai dati posseduti dagli uffici pubblici, alcune potestà attribuite agli uffici finanziari. A questi aspetti e a tutte le ipotesi di riscossione coattiva da parte del Fisco è dedicato il presente volume, che analizza, nelle varie situazioni, anche i possibili strumenti di difesa del contribuente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosanna Acierno
  • Sistemi Editoriali
  • Monografie professionali
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2012
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788851307073

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I poteri esecutivi del fisco