Impressioni di Cina. Saperi europei e inglobamento del mondo (secoli XVI-XVII)

di Romano Antonella | Viella 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

35,00 €

Descrizione

Nella seconda metà del XVI secolo, portoghesi e spagnoli arrivarono per mare, da est e da ovest, alle estremità dell'Asia: la sfericità della Terra divenne un'esperienza concreta, non più solo un concetto. Gli europei avviarono un «inglobamento» del mondo che passò anche attraverso la (ri)scoperta dell'Estremo Oriente; la Cina, così come anche il Giappone, entrarono nell'immaginario e nei saperi occidentali, mettendoli alla prova. Quali furono le conseguenze sulle scienze e sulle culture europee? E l'Europa come si confrontò con le pratiche e i saperi di una Cina in piena riconfigurazione? A queste e ad altre domande risponde la ricerca di Antonella Romano, uno studio appassionato e metodologicamente originale su interazioni complesse e spesso asimmetriche tra culture reciprocamente nuove, che traccia una storia costruita sulle riflessioni degli attori che hanno vissuto, incarnato ed elaborato un insieme di rapporti nuovi tra l'Europa e il mondo tra i secoli XVI e XVII.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romano Antonella
  • Viella
  • La storia. Temi
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 settembre 2020
  • 336 p.
  • ITA
  • 9788833132327

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Impressioni di Cina. Saperi europei e inglobamento del mondo (secoli XVI-XVII)