Le Chrononographiae di Sesto Giulio Africano

di Umberto Roberto, Roberto Umberto | Rubbettino 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

L'interpretazione cristiana della storia universale, dalla Creazione alla resurrezione del Cristo e oltre, si sviluppa come sintesi tra la riflessione sulle Sacre Scritture e l'eredità del pensiero storico ellenistico-romano ed ebraico. Sesto Giulio Africano è il primo storico cristiano a noi noto che realizza tale impresa. La sua opera (Chronographiae) è una rappresentazione "sinfonica" della storia umana che concilia diverse tradizioni attraverso sincronismi e conferme incrociate degli eventi. Il volume vuole comprendere l'opera di Africano inserendola nell'atmosfera culturale e spirituale della sua epoca, l'impero dei Severi tra Caracalla e il terzo anno di Elagabalo (221 d.C., anno di pubblicazione dell'opera); e approfondendo l'identità complessa dell'autore, orgoglioso cittadino romano, di cultura greca, cresciuto ad Aelia Capitolina, a contatto con il sostrato ebraicoaramaico, e aderente alla fede cristiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto Roberto, Roberto Umberto
  • Rubbettino
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2011
  • 290 p.
  • ITA
  • 9788849830804

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le Chrononographiae di Sesto Giulio Africano