La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio

di Roberto Mancini | Queriniana 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

13,50 €

Descrizione

Il cristianesimo vissuto nella nonviolenza e con spirito fraterno dà un contributo insostituibile all'umanesimo oggi necessario. Quando si giunge a credere in modo nonviolento e accogliente, la vita è rinnovata dall'amore. Il cristianesimo e ogni altra fede onesta svolgono tale cammino se sperimentano la conversione all'umanità, scegliendo il bene di ognuno, di tutti e del creato. Questa conversione è generata dalla misericordia di Dio, la cui natura deve finalmente essere compresa meglio che in passato, secondo l'esortazione profetica di papa Francesco. Finora infatti la misericordia è stata ridotta a un sentimento di pietà femminile per come è giudicato dallo sguardo maschile. In confronto, giustizia retributiva e verità dottrinale sono sembrati valori più alti. Invece la rivelazione biblica indica che la misericordia è l'amore di Dio. Non va "collegata" con la giustizia e la verità, perché sono un'unica cosa: Dio non ha altra giustizia né altra verità che la sua misericordia. Essa non abbandona nessuno: è fedele anche con l'infedele, sconfigge il male, suscita persone e realtà nuove, è forza di risurrezione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Mancini
  • Queriniana
  • Giornale di teologia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 settembre 2015
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788839908810

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio