Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo

di Roberto Mancini | Queriniana 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

14,50 €

Descrizione

In questo libro viene proposta una rilettura della fede cristiana muovendo dalla riconsiderazione dell'alternativa tra religione e fede, tra la rappresentazione di un dio immaginario e l'adesione al Padre di Gesù. L'approccio è quello di una filosofia della fede che cerca di chiarire, in un linguaggio accessibile, il senso del credere e le sue conseguenze per l'esistenza e per la storia. I temi affrontati riguardano lo statuto antropologico e conoscitivo della fede, l'esperienza umana del tempo, il confronto con la morte, la fisionomia di un cristianesimo fedele che sappia assumere la centralità della risurrezione. Il libro punta a riscoprire quelle evidenze della fede che spesso restano non viste o fraintese per il sedimentarsi nella coscienza collettiva di una serie di ovvietà che sono dette "cristiane" e non lo sono.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Mancini
  • Queriniana
  • Giornale di teologia
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788839908469

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo