Manuale di distruzione. Dall'antichità a giovedì scorso

di Roberto Corradi | Sperling & Kupfer 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

16,90 €

Descrizione

"Passare alla storia non sempre significa immortalarsi nella celebrità, a volte vuol dire solo cambiare materia. E di tutte, la ricostruzione degli eventi mi ha sempre affascinato per la precisa concatenazione delle cose che, appena finite le scuole, mi era completamente sfuggita. Ma il codice di Hammurabi determina le scelte di Ludovico il Moro che a sua volta alla base di quelle di Fabrizio Frizzi e di chiunque mi stia leggendo. Perché se un battito d'ali provoca un uragano dall'altra parte del mondo, chissà cosa succederà in caso di cattiva digestione di Giuliano Ferrara. Ecco perché ho scritto questo libro che risponde ai grandi interrogativi sulla storia dell'umanità. È vero che i bufali delle pitture rupestri erano in realtà le ordinazioni di un ristorante? (E comunque sono durate molto più dell'Ultima Cena) Cosa vorrà dire il fatto che l'Homo Sapiens avesse lo stesso taglio di Toto Cutugno? Com'è che nel Novecento l'evoluzione è passata da Giuseppe Verdi a Solange? La storia è questo, è la capacità di credersi geni pensando a Colombo solo perché ora è chiaro che la via più rapida per le Indie sono i voli charter, sapendo che un giorno sogghigneranno immaginandoci seduti a leggere libri di carta come questo. O forse proprio questo." (Roberto Corradi) Prefazione di Marco Presta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Corradi
  • Sperling & Kupfer
  • Varia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2016
  • 174 p.
  • ITA
  • 9788820060466

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di distruzione. Dall'antichità a giovedì scorso