Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione

di Roberto Colantonio | Iemme Edizioni 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

9,90 €

Descrizione

Iniziare, valorizzare, gestire una collezione sono le tre tappe del percorso di un collezionista che ne determinano scelte e possibilità, lasciando la sua impronta nel mondo e nelle persone che lo circondano. Molte delle competenze che occorrono si acquisiscono strada facendo, affinandole e migliorandole. Non sempre però si ha la fortuna di imparare dai propri errori. Quale che sia la motivazione che lo spinge (investimento, risparmio, realizzazione personale e visibilità sociale, mecenatismo o sponsoring, condivisione o semplice curiosità), un collezionista, persona fisica o impresa, deve dotarsi di una serie di strumenti: padroneggiare i contratti, saper dialogare con intermediari e operatori del settore, così come con la parte pubblica, istituzioni e musei per la fase di storicizzazione della collezione, conoscere il regime della tassazione e delle agevolazioni fiscali. "Il collezionista d'arte contemporanea" è rivolto a junior collezionisti e a collezionisti esperti per arricchire e mettere a punto la loro cassetta degli attrezzi. Prefazione di Lucrezia Longobardi e Alice Zannoni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Colantonio
  • Iemme Edizioni
  • Piano B
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2018
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788899928285

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione
logo regione