L'economia dei prefetti. L'Abruzzo e il Molise tra guerra e ricostruzione

di Natascia Ridolfi, Ridolfi Natascia | Franco Angeli 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

39,00 €

Descrizione

Gli ultimi anni del secondo conflitto mondiale e quelli successivi della ricostruzione rappresentano lo sfondo dell'analisi del presente saggio, nel quale si focalizza la visione della società e dell'economia dell'Abruzzo e Molise. Il devastante scenario del conflitto e del dopoguerra emerge in tutta la sua complessità dalle relazioni prefettizie e dai rapporti dei Generali dell'Arma dei Carabinieri: fonti ufficiali che offrono, in una logica espositiva caratterizzata da una fredda oggettività, inediti e interessanti spunti di riflessione sulla struttura economica dell'Italia di quel periodo. L'analisi ha come obiettivo quello di "fotografare" le condizioni della popolazione, lo stato delle attività, delle infrastrutture e la politica d'intervento pubblico, utilizzando il linguaggio di coloro che in qualche modo ne furono allo stesso tempo protagonisti e attenti osservatori. La guerra innescò meccanismi economici e sociali stereotipati, riscontrabili cioè anche a livello nazionale (sistema alimentare, commercio, mercato nero, disoccupazione). Tuttavia, il quadro è meno omogeneo di quanto si possa pensare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Natascia Ridolfi, Ridolfi Natascia
  • Franco Angeli
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2012
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788820408732

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'economia dei prefetti. L'Abruzzo e il Molise tra guerra e ricostruzione