Il declino dell'uomo pubblico

di Richard Sennett | Mondadori Bruno 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

28,00 €

Descrizione

Non la freddezza, l'estraneità, l'impersonalità, indicati abitualmente come i mali della nostra epoca, ma l'esasperata ricerca dell'autenticità e l'impoverirsi della vita pubblica sono alla base del disagio contemporaneo. Con questa tesi provocatoria e controcorrente, una trentina di anni fa Richard Sennett si imponeva sulla scena culturale con uno dei più importanti libri di sociologia interpretativa del secondo Novecento e coglieva, al di là delle mode del momento, tendenze fondamentali che caratterizzano la società contemporanea. Si pensi al nesso tra la cultura del narcisismo e l'indebolimento dell'individuo che ha come esito l'uomo flessibile, infinitamente adattabile e manipolabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Richard Sennett
  • Mondadori Bruno
  • Sintesi
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2006
  • 430 p.
  • ITA
  • 9788842492351

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il declino dell'uomo pubblico