La misura del vero. Un confronto con l'epistemologia contemporanea sulla natura del sapere e la pretesa di verità

di Riccardo Fanciullacci | Orthotes 2012

Attualmente non disponibile

A partire da

29,00 €

Descrizione

Quel che è vero non è tale perché gli uomini hanno deciso così. La verità non è un prodotto, ma qualcosa di primo. In questo senso, occupa il posto della misura e non di ciò che è misurato: opera un taglio sulle aspettative, le pretese e le misure umane. Il tentativo, che esiste, di disconoscere questo tratto della nozione di verità, affermando che vero è ciò che risulta da un accordo intersoggettivo oppure da uno scontro di poteri, è un progetto che si avvolge in contraddizioni e assurdità. E per questo non riesce realmente a salvaguardare quei fenomeni a cui tiene. Per rendere conto di questi fenomeni, che rivelano quanto complesso e stratificato sia il rapporto umano alla verità, occorre non cedere sull'idea che il vero sia misura, ma anzi sviluppare questa idea, delucidandola e articolandola. È questo che qui si propone: un'esplorazione della nozione di verità e delle nozioni connesse, attraverso un corpo a corpo, tanto con l'epistemologia analitica, quanto con alcune posizioni classiche o contemporanee (in particolare, Aristotele, Tommaso d'Aquino, Heidegger).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Riccardo Fanciullacci
  • Orthotes
  • Ethica
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 gennaio 2012
  • 736 p.
  • ITA
  • 9788890561955

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La misura del vero. Un confronto con l'epistemologia contemporanea sulla natura del sapere e la pretesa di verità