Canosa di Puglia. Tremila anni di storia

di Renato Russo | Rotas

Attualmente non disponibile

A partire da

5,00 €

Descrizione

Canosa di Puglia, città dauna, poi romana, la più antica delle dieci città della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Affacciata sulla valle ofantina, è lambita dal fiume Ofanto. Vuole la leggenda che Canosa sia stata fondata dall'eroe greco Diomede poco dopo la fine della guerra di Troia, intorno al 1180 a.C. Partito dalla mitica città omerica, l'argivo Diomede, sbarcato sui lidi appuli, avrebbe fondato numerose città tra le quali Argirippa e Siponto a nord, Canusion e Cannarum a sud. Oggi la città è un inesauribile scrigno di attestazioni archeologiche fra le quali: gli ipogei Lagrasta, Varrese, dell'Oplita, l'arco di Traiano, il Ponte romano. E inoltre l'area archeologica di S. Leucio, il Tempio di Giove Toro, la Cattedrale di S. Sabino e la Cattedrale di S. Giovanni. Accanto alla Cattedrale di S. Sabino vi è il monumento funebre del principe Boemondo d'Altavilla, uno dei grandi condottieri della prima Crociata di cui condivise il comando con Goffredo di Buglione e Raimondo di Tolosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renato Russo
  • Rotas
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 p.
  • ITA
  • 9788898679072

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Canosa di Puglia. Tremila anni di storia