La materia del vuoto

di Renato Bocchi | Universalia 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

"L'architettura è uno spazio esperienziale, e dovrebbe essere un'esperienza dinamica. Tutto questo è suggerito poeticamente negli studi di Renato Bocchi qui pubblicati. Il primo tema di riflessione è il vuoto, la considerazione del cavo, del non detto, nello spazio dell'architettura; il secondo tema è quello della luce. Lo spazio (e il vuoto) e la luce (e le ombre) sono due mezzi astratti e sfuggenti, ma che influenzano la nostra vita. Nell'ultimo testo l'autore accosta linguaggio e paesaggio, facendoli funzionare come orazioni grammaticali, per regalarci un'immagine. Se il tipo di sintassi in natura è come un lampo, che si sviluppa tra il cielo e la terra, qui l'autore raggiunge una inedita e suggestiva traslazione di forze per farci intendere l'architettura. La cosa che più colpisce è la composizione di questi saggi in capitoli riassunti in brevi haiku. Non sono tanto digressioni analitico-critiche o storico-artistiche ma presentazioni, accompagnate da un prezioso materiale documentario, che tendono più a suggerire che ad asserire". (dalla prefazione di Kosme de Barañano)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renato Bocchi
  • Universalia
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 gennaio 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788894135961

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La materia del vuoto