Le terre del balsamico. I grandi aceti di Modena e Reggio Emilia: storia, paesaggi e tradizioni

di Renata Salvarani | Editoriale Giorgio Mondadori 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

34,00 €

Descrizione

I Balsamici, frutto delle uve emiliane e di una sapienza millenaria, sono resi unici da un lungo invecchiamento nelle acetaie, dove recepiscono le variazioni di temperatura e di umidità prodotte dall'alternanza delle stagioni. L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, di Reggio Emilia e di Modena sono tre prodotti diversi e distinti, per aromi finali, per invecchiamento, per prezzo, per confezioni e per ambizioni di mercato. Tutti, però, sono figli della stessa tradizione contadina, dell'amore per il buon vivere e, soprattutto, dello stesso attaccamento alle ricche terre della pianura padana. Per questo, il modo migliore per conoscerne le qualità, le differenze, la storia è addentrarsi fra i paesaggi, i profumi e i sapori del loro territorio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renata Salvarani
  • Editoriale Giorgio Mondadori
  • -
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 ottobre 2005
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788837418410

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le terre del balsamico. I grandi aceti di Modena e Reggio Emilia: storia, paesaggi e tradizioni