Per una nuova interpretazione di Platone alla luce delle «Dottrine non scritte»

di Giovanni Reale, Reale Giovanni | Bompiani 2010

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

La nuova interpretazione di Platone si è imposta come un unicum a livello internazionale. Infatti non era mai accaduto per nessuna monografia filosofica di raggiungere 22 edizioni. Il professor Reale riprende la tesi lanciata in nuce e parzialmente da Gadamer e in modo sistematico dalla Scuola di Tubinga sull'importanza delle "Dottrine non scritte" per comprendere gli scritti di Piatone e le sviluppa dal punto di vista formale e contenutistico. Dal punto di vista formale si tratta di un nuovo paradigma ermeneutico nell'interpretazione di Platone, dal punto di vista del contenuto allarga l'orizzonte della Scuola di Tubinga e dimostra come in Platone siano presenti concetti fondamentali come il rapporto dell'intelligenza con il mondo intellegibile che hanno caratterizzato la storia del mondo occidentale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Reale, Reale Giovanni
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 ottobre 2010
  • 956 p.
  • ITA
  • 9788845265495

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per una nuova interpretazione di Platone alla luce delle «Dottrine non scritte»