Le persone fisiche

di Raffaele Caterina | Giappichelli 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

«Con l'espressione "persone fisiche" si indicano, nel linguaggio giuridico italiano, gli esseri umani. Nel nostro ordinamento, qualunque persona fisica acquista, al momento della nascita, la capacità giuridica (art. 1 c.c.): con "capacità giuridica" si intende l'attitudine a essere titolari di diritti e doveri. Gli enti che hanno capacità giuridica sono qualificati come soggetti di diritto, o soggetti giuridici (sono soggetti di diritto coloro che possono essere titolari di diritti o di doveri); la nozione di capacità giuridica viene dunque abitualmente fatta coincidere con quella di soggettività giuridica. Dal punto di vista dell'ordinamento giuridico, un neonato è titolare di diritti (ad esempio, i diritti della personalità; ma anche eventualmente la proprietà di beni, ad esempio acquistati a titolo di successione) e può essere titolare di doveri (ad esempio, potrebbe essere erede di un patrimonio in cui figurano dei debiti). Si tratta di una scelta dell'ordinamento: un ordinamento giuridico potrebbe disconoscere la capacità giuridica a categorie di esseri umani (come avveniva per gli schavi) o potrebbe fissare diversamente il momento in cui si acquista la capacità giuridica.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raffaele Caterina
  • Giappichelli
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788892120167

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le persone fisiche