La parte del colibrì. La specie umana e il suo futuro

di Pierre Rabhi | Lindau 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

9,00 €

Descrizione

Com'è possibile che l'umanità, che ha raggiunto un progresso tecnologico senza precedenti, non riesca a fare in modo che ogni uomo sul pianeta possa disporre di una casa, di cibo, degli indumenti essenziali, di cure adeguate, di un lavoro dignitoso commisurato alle sue possibilità? A questa domanda fondamentale - e sempre più urgente visti il degrado della nostra società e l'acuirsi delle disuguaglianze fra poveri e ricchi - la lettura di questo libro fornisce alcune risposte. Per l'autore la società potrà cambiare soltanto quando un'etica diversa guiderà le nostre azioni, sapremo instaurare un nuovo rapporto con la natura e abbandoneremo l'odierna "logica della crescita e della produttività", che si è rivelata rovinosa e incapace di risolvere i problemi, per una logica economica alternativa, davvero a misura d'uomo (con la creazione di fattorie e di piccoli centri abitati in cui si pratichi un'agricoltura di sussistenza, ad esempio, e una produzione industriale limitata ai beni veramente necessari). Con il suo stile semplice e diretto, Pierre Rabhi trasmette ai lettori una profonda simpatia per la terra e per il suo ideale di una sobrietà felice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pierre Rabhi
  • Lindau
  • Le frecce
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2018
  • 54 p.
  • ITA
  • 9788867089833

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La parte del colibrì. La specie umana e il suo futuro
logo regione