I dimenticati della grande guerra. La memoria dei combattenti trentini (1914-1920)

di Quinto Antonelli | Il Margine 2014

Attualmente non disponibile

A partire da

17,90 €

Descrizione

Vivevano in Trentino, ai confini dell'impero. Parlavano italiano ma erano cittadini asburgici. Li hanno gettati nella fornace dell'"inutile strage": nei 1.545 giorni di guerra morirono 9-10 milioni di soldati e 5 milioni di civili. 6.400 morti in media al giorno. I nostri dimenticati sono gli italiani d'Austria, mal tollerati dagli austriaci e guardati successivamente con diffidenza dagli italiani; sono i "poveri cristi", i contadini strappati alla terra e alla famiglia; sono i corpi martoriati gettati "come vermi" sulla nuda terra. Dall'Archivio della scrittura popolare di Trento, un eccezionale repertorio di testimonianze e un magnifico racconto corale dello storico Quinto Antonelli. Che racconta un'altra guerra.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Quinto Antonelli
  • Il Margine
  • Orizzonti
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2014
  • 332 p.
  • ITA
  • 9788860891488

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I dimenticati della grande guerra. La memoria dei combattenti trentini (1914-1920)