Storia dell'Accademia Filarmonica Romana 1821-2021

di Cappelletto Sandro, D'Amico Matteo, Quattrocchi Arrigo | LIM 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

40,00 €

Descrizione

Un grande affresco storico, o, più semplicemente, un insostituibile spaccato della vita - non solo musicale - di Roma e dell'Italia. Passata attraverso lunghe e complesse vicende storiche, l'Accademia Filarmonica Romana è giunta a compiere duecento anni. Sorta per iniziativa di un gruppo di nobili dilettanti, la Filarmonica si è guadagnata spazio nella città del Papa Re, grazie soprattutto all'esecuzione di opere in forma di concerto, sottratte alla caotica e censurata vita dei teatri romani: molti lavori di Rossini, Donizetti, Verdi sono approdati così a Roma. Nel corso degli anni, è divenuto centrale l'interesse verso la musica strumentale, mentre è tramontata l'epoca dei dilettanti e si è imposta la figura del musicista professionista.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cappelletto Sandro, D'Amico Matteo, Quattrocchi Arrigo
  • LIM
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2022
  • 500 p.
  • ITA
  • 9788855431217

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia dell'Accademia Filarmonica Romana 1821-2021