Storia d'Italia in dodici romanzi. Il racconto del Paese dall'unità al terrorismo (1860-1980)

di Quagliariello Gaetano | Rubbettino 2024

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

16,00 €

Descrizione

I romanzi, in alcuni casi, sono specchi nei quali si riflette la Storia. Possono essere fonti preziose per la ricostruzione degli eventi e dei fenomeni che segnano la vicenda storica di un Paese. Questo libro, attraverso la lettura di una dozzina di romanzi, ripercorre avvenimenti, momenti e problemi dell'Italia, dalla sua fondazione fino all'insorgere del terrorismo. I testi sono stati scelti per la loro propensione a evidenziare snodi che sono stati oggetto di studi, discussioni, vere e proprie controversie storiografiche: dal Gattopardo di Tomasi da Lampedusa a Todo Modo di Sciascia, passando per il Partigiano Johnny di Fenoglio. Ogni lettura è corredata da una scheda di presentazione del romanzo, dei suoi temi e del suo autore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Quagliariello Gaetano
  • Rubbettino
  • Zonafranca
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2024
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788849880342

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia d'Italia in dodici romanzi. Il racconto del Paese dall'unità al terrorismo (1860-1980)