Interactive storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all'Intelligenza Artificiale

di Damiano Rossana, Lombardo Vincenzo, Pizzo Antonio | Audino 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Dopo decenni di sperimentazioni, il racconto interattivo è diventato una componente imprescindibile della creatività digitale. Per questo motivo si stanno sviluppando nuove competenze professionali per la creazione di contenuti narrativi adeguati, che sfruttino le possibilità di interazione offerte dal digitale. In altri termini, così come chi scrive un film deve avere una qualche conoscenza delle tecniche di ripresa e di montaggio, allo stesso modo, chi si occupa di interactive storytelling deve avere una generale comprensione dei sistemi che costituiscono la piattaforma di editing e distribuzione utilizzata. Questo testo è pensato per gli/le studenti e professionisti dell'audiovisivo, in corsi relativi alla produzione multimediale, così come per autori e autrici che si avvicinano al mondo dell'intrattenimento interattivo, sistematizzando le competenze già acquisite. Il libro è nato da più di dieci anni di collaborazione fra docenti di formazione e discipline diverse e costituisce un esempio di permeabilità tra mondi che sono stati culturalmente distanti. Un testo, dunque, dal taglio transdisciplinare, che invita ad abbattere i confini tra i diversi campi di studio e a lasciarsi affascinare dalla sfida del racconto interattivo digitale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Damiano Rossana, Lombardo Vincenzo, Pizzo Antonio
  • Audino
  • Ricerche
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2021
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788875274788

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Interactive storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all'Intelligenza Artificiale