L'importanza di chiamarsi Asdrubale. Trenta vicende di non quotidiana cronaca

di Pippo Nasca | Ass. Akkuaria

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Osservare la gente, vedere come si muove, sentire l'afflato dei loro pensieri, ora allegri e inconsulti, ora meditati e pensosi, ora misteriosi e ora apertamente espliciti, fa parte del bagaglio intimo dell'uomo ed è così che nasce la filosofia della comprensione e talvolta dell'incomprensione di determinati atteggiamenti sociali. Il costante desiderio di scoprire cosa c'è dietro l'angolo e cosa nasconda in effetti un determinato modo di agire di singole persone ha spinto l'Autore a scrivere vicende di non quotidiana cronaca, tratte dallo spunto di realtà in parte vissute e in parte osservate, con lo scopo finale di trarre delle conclusioni nel lettore, non permeate dalle notizie giornalistiche di ogni giorno, dove si tiene a evidenziare semplicemente l'accadimento di un fatto, porto come semplice informazione di maniera. Vi è quindi nel mio scritto la segreta speranza di additare in chi legge ed è sicuramente più giovane di me, aspetti di sempre dell'umanità al fine di trarne delle norme di comportamento, anche semplicemente sorridendo o non approvando intimamente. Trahit sua quemque voluptas, come ha detto Virgilio ed ho scritto n premessa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pippo Nasca
  • Ass. Akkuaria
  • Europa la strada della cultura
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 202 p.
  • ITA
  • 9788863282856

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'importanza di chiamarsi Asdrubale. Trenta vicende di non quotidiana cronaca