«Lo Spirito Santo e noi». La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi

di Pinto Sebastiano | EMP - Edizioni Messaggero Padova 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Esiste un fondamento biblico alla sinodalità come espressione dell'agire ecclesiale? Ci sono delle pagine in cui si narra dei credenti che si riuniscono e si interrogano sul senso del viaggio, come popolo radunato dal Signore? Nel volume si cercano delle risposte a questi interrogativi, e ci si sofferma sulla natura di tali riunioni, sulle loro dinamiche, sui soggetti coinvolti. Si leggeranno storie dell'Antico e del Nuovo Testamento con un'attenzione speciale ad alcuni passaggi degli Atti degli Apostoli. La riflessione è condotta con l'ausilio delle scienze umane - in particolare la sociologia e la psicologia -, perché permettono di declinare in profondità l'umano insito nel dato biblico e di individuare dinamiche che interessano ancora oggi il cammino della Chiesa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pinto Sebastiano
  • EMP - Edizioni Messaggero Padova
  • Bibbia per te
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 febbraio 2022
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788825054057

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Lo Spirito Santo e noi». La sinodalità nella Bibbia: vocazione, fratture e processi