Il neoclassicismo nell'arte del Settecento

di Antonio Pinelli, Pinelli Antonio | Carocci 2005

Attualmente non disponibile

A partire da

16,20 €

Descrizione

Verso la metà del Settecento, alimentato dalle sensazionali scoperte archeologiche nell'area vesuviana, s'instaura in Europa un vero e proprio culto per l'antichità classica, che dà luogo ad un programmatico e vistoso fenomeno d'imitazione dell'Antico in ogni settore della produzione artistica. Il libro cerca di offrire una visione d'insieme di tale fenomeno artistico, illustrandone le premesse, le caratteristiche principali e le diverse fasi di sviluppo, senza trascurare di mettere a fuoco la personalità dei suoi maggiori protagonisti: Winckelmann, il cui opuscoletto "I pensieri sull'imitazione dell'arte greca nella pittura e nella scultura" può essere considerato a giusto titolo il manifesto teorico del nuovo gusto neoclassico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Pinelli, Pinelli Antonio
  • Carocci
  • Quality paperbacks
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2005
  • 302 p.
  • ITA
  • 9788843034574

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il neoclassicismo nell'arte del Settecento