Italia in opera. La nostra identità attraverso le arti visive

di Bartolomeo Pietromarchi, Pietromarchi Bartolomeo | Bollati Boringhieri 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Non esiste paese al mondo che abbia stimolato l'arte al pari del nostro. In un duplice senso: entro nessun territorio nazionale è stata prodotta così tanta arte, e con una simile eccellenza, e nessun paese è stato ritratto nelle arti con analoga, inesausta continuità. Svariate le ragioni di questa permanenza tematica dell'Italia nel fare artistico, da un'identità ibridata e incerta alle anomalie di una modernità mai consumata sino in fondo, dagli incanti di una natura pur ferita da ogni genere di oltraggio alle evidenze antropologiche di un'umanità che ancora lascia affiorare sedimenti antichi. È dunque l'intensità irrisolta a offrire un laboratorio perfetto. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, Bartolomeo Pietromarchi legge la nostra storia dagli anni sessanta a oggi nel precipitato di singole opere, quasi fossero disposte lungo le sale di una mostra ideale. Sono installazioni, performance, fotografie, collage, fotogrammi di video e di film, manifesti che parlano di noi - di paesaggi e di coscienza civile, di politica e di rovine - più eloquentemente di uno studio accademico. Un'eloquenza che che l'abilità critica di Pietromarchi esalta ancor più, additando gli intrecci con il cinema, la letteratura, la saggistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bartolomeo Pietromarchi, Pietromarchi Bartolomeo
  • Bollati Boringhieri
  • Nuova cultura. Introduzioni
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 marzo 2011
  • 201 p.
  • ITA
  • 9788833922065

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Italia in opera. La nostra identità attraverso le arti visive