La burla di primavera con altre fiabe, e prose sparse

di Piero Calamandrei | Sellerio Editore Palermo 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

"Calamandrei dal signor Preside!": ingenuamente (nel senso nobile che gli dava un altro insigne uomo civile commemorandolo: "un "ingenuo" in Parlamento") corrono i ricordi di Piero Calamandrei, in un toccante lindore di stile e di pensiero. E sembrano, queste fiabe, queste prose memorialistiche (tra cui la bellissima "Il lago e la Pia"), qualcosa del passato e della terra di Toscana casualmente appartenutogli, che lui si dispone lietamente a rendere. Era connaturato alla sua moralità un sentimento della propria esistenza come luogo di passaggio di idee, di ideali, di valori, di "storia" da restituire agli altri in opere e parole: "Niente di mio" è il titolo di una lunga dedica, "Il Ponte" quello della sua rivista. Le prose letterarie raccolte in questo libro sono sparse nell'ordine del tempo, dagli anni Dieci ai primi anni Quaranta. Parte di una produzione minore che accompagnò le più ricordate opere giuridiche e l'impegno per il progresso civile nel foro e in Parlamento. Ma più che minore, è una produzione dilettevole e parallela; Calamandrei non nascondeva la tenace vocazione alla letteratura, quasi presupponendola come mezzo di conoscenza all'altro operare: "un varco segreto per accedere ai nascondigli dell'anima vera, per rompere la cerchia dei cuori umani".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piero Calamandrei
  • Sellerio Editore Palermo
  • La memoria
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 ottobre 2006
  • 155 p.
  • ITA
  • 9788838904370

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La burla di primavera con altre fiabe, e prose sparse